Laser Scanner
SCAN3D
Innovare è la nostra missione
Gli utilizzi del Laser Scanner
Elaborati tridimensionali
La tecnica laser scanner permette di essere integrata con le tecniche di rilevamento topografiche classiche (stazioni totali, rilievo diretto), con i rilievi cartografici e con i rilievi mediante GPS facendone così un indispensabile strumento di lavoro versatile e adattabile ad ogni esigenza. Con le tecniche da noi attuate si hanno i dati misurati dell’intero oggetto tridimensionale, permettendo così di produrre elaborati di vario genere:
- Sezioni, piante e prospetti
- Prospetti 3D
- Modelli 3D
- Nuvola di punti filtrata, unita e colorata
- Plastici in scala
- Elaborati multimediali foto e video ad alta risoluzione
Dunque la tecnologia del laser scanner risulta molto versatile, permettendo di soddisfare la maggior parte delle richieste di rilievo.

Laser scanner in ambito geologico
Offriamo un servizio di consulenza, avvalendoci delle nuove tecnologie collegate al laser scanner, al fine di consentire in ambito geologico il monitoraggio ed il “risk assessment“.
Trattiamo i dati in modo da rendere semplice la lettura e l’estrazione delle informazioni del rilevamento come ad esempio: la giacitura delle discontinuità, spaziatura, intercetta, volume roccioso unitario, volumi di scavo.
Grazie a questo servizio, le informazioni possono venire eseguite direttamente dal geologo o da qualunque figura professionale che dovrà utilizzare i dati e di interfacciarli con strumenti software già in uso in ambito geologico.
Consentiamo quindi l’indagine delle principali caratteristiche geomorfologiche e geometriche dell’oggetto naturale ed eventualmente quantificare le variazioni occorse nel tempo.
Servizi offerti
- Studio della stabilità di versanti, smottamenti e franamenti di terreno
- Rilievi in attività minerarie anche a cielo aperto
- Rilievi di gallerie, tunnel, foro cieco e cut and cover
- Studio della caduta massi
- Studio glaciologico
Laser scanner per l’ingegneria civile ed industriale
Offriamo servizi a favore dell’ingegneria civile (strade, ponti, edilizia, etc.) e industriale (impianti industriali, fabbriche, etc.), consentendo “risk analisys”, e rilievi laser scanner che permettono di velocizzare le operazioni di constatazione dello stato effettivo delle strutture, sia in opera che costruite.
Grazie al nostro laser scanner riduciamo notevolmente i costi di tali operazioni e massimizziamo contestualmente la possibilità di eventuali elaborazioni a scopo di analisi.
Per quanto riguarda l’elaborazione possiamo effettuare rilievi sia di siti industriali complessi che di opere di ingegneria civile e meccanica.
La nuvola di punti viene affiancata alla realtà fotografica per operare una ricostruzione del modello digitale della struttura. Si opera la ricostruzione del piping completo dell’impianto esportabile nella maggior parte dei programmi di progettazione industriale e nei vari formati CAD.
La visualizzazione del modello solido appoggiato sulla planimetria 2D semplifica notevolmente le operazioni di progettazione.
Monitoriamo lo stato di avanzamento dei lavori: rilevamento e monitoraggio completi dello stato di avanzamento dei lavori a fini di documentazione tecnica e giuridica.



Laser scanner in ambito archeologico
Offriamo ricostruzioni dei siti archeologici 3D per l’analisi e la conservazione del patrimonio archeologico e storico-monumentale, tramite:
- Nuvola di punti colorata
- Modello 3D
- Mesh 3D texturizzata
- Sezioni trasversali
- Planimetrie
- Stratigrafia
- Ortofoto
- Monorestituzione 3D dei particolari sotto forma di rilevo
- Curve di livello e calcolo dei volumi.
Consentiamo nuovi piani di conoscenza rispetto al metodo classico 2D attraverso il rilievo nella loro effettiva tridimensionalità delle unità stratigrafiche portate in luce in progess, permettendo la misurazione e la visualizzazione in 3D.
Operiamo un rilievo multi–scala che parte dal territorio, passa attraverso l’area del sito archeologico e degli scavi, ed arriva fino al singolo reperto.
Questo approccio è caratterizzato dall’avere tutti i dati e risultati in un unico e ben definito sistema di riferimento.
Offriamo una documentazione esaustiva dello scavo, con precisa valutazione dei volumi e delimitazione delle diverse unità stratigrafiche grazie al rilievo che risulta oggettivo eliminando il livello di soggettività ed astrazione del rilievo tradizionale a favore di un dato reale e fedele.
Creiamo fedeli modelli 3D di ogni reperto estratto dallo scavo, grazie ad un apposito strumento laser a basso raggio d’azione ed ad alta definizione dedicato all’ispezione di piccoli dettagli sui reperti estratti.
Analizziamo iconografiche di pitture, modellazione 3D dei reperti scheletrici, acquisizione, prototipazione e replica dei reperti/statue, catalogazione e pubblicazione di beni culturali e restauri virtuali.
Offriamo inoltre un servizio di archiviazione museale su base-dati dove oltre agli attributi classici si avrà anche la possibilità di avere:
- La geometria corretta del reperto
- Il modello 3D texturizzato
- Foto ad alta definizione
Grazie a questo siamo in grado di fermare nel tempo lo stato del reperto e di fornire ulteriori utilissimi strumenti per una successiva fase di restauro arrivando anche alla ricostruzione mediante apparato elettro-meccanico del reperto stesso.
Laser scanner nel settore dei Beni Culturali
Ai fini dell’analisi e conservazione del patrimonio archeologico e storico monumentale le soluzioni tecnologiche rese oggi disponibili dalle discipline della moderna Geomatica, offrono opportunità di grande interesse per il rilevamento nel settore dei Beni Culturali, sia per quanto riguarda il momento primario del rilievo, cioè la fase di acquisizione del dato metrico, sia per quanto concerne la questione della rappresentazione per oggetti di interesse archeologico, artistico, architettonico.
Grazie alla grande versatilità dei nostri strumenti di rilievo possiamo soddisfare ogni tipo di esigenza considerando ogni situazione come un caso a sé stante con le proprie caratteristiche, problematiche e specificità, ed operando su essa una specifica soluzione.
Grazie all’elevata configurabilità dei nostri strumenti ed a numerosi parametri di configurazione possiamo operare una misura 3D per diverse tipologie di oggetti, per ogni forma, dimensione e caratteristiche superficiali.
I nostri strumenti operano senza avere un contatto diretto con le superfici da analizzare permettendo rispetto al rilievo classico un lavoro non invasivo sul reperto da analizzare.
Forniamo sistemi di garanzia assicurativa per ogni bene architettonico e di rilievo artistico culturale.
Garantiamo l’unicità della misura e la non-modificabilità del dato originale.
Operiamo un rilievo ad alta definizione dell’opera garantendone lo stato di fatto.
Offriamo un monitoraggio nel tempo ai fini di controllare il degrado accidentale o naturale dell’oggetto, sia per fini di restauro e conservazione che a scopo assicurativo.
Garantiamo nelle fasi di spostamento di un opera tramite una doppia scansione, lo stato prima e dopo il trasporto tramite dati certi, oggettivi e misurabili.
Forniamo dati digitali, integrati ad una documentazione esaustiva del rilievo, che permettano la facile lettura del dato, dando inoltre utili strumenti testuali ed agevolando un’annotazione in tempo reale allegata al dato 3D.
Questo permette una volta sul campo di utilizzare il rilievo come un dato dinamico aggiornabile in corso d’opera, come nel caso del restauro o dello scavo archeologico. Inoltre la documentazione rimane come traccia permanente, unica documentazione in caso di distruzione o danneggiamento dell’opera.
Il dato integrato può essere utilizzato anche come documentazione allegata all’oggetto, nonché per scopi didattici e per gli studi strutturali.


